UFFICIO NAZIONALE PER L'ECUMENISMO E IL DIALOGO INTERRELIGIOSO
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

NEV – Notizie Evangeliche n.14 – 2015

Dietrich Bonhoeffer: un mito che ci ricorda quel che conta di Fulvio Ferrario, decano della Facoltà valdese di teologia, autore di “Bonhoeffer”-Carrocci, 2014 Settant'anni fa, il 9 aprile 1945, veniva assassinato, nel campo di concentramento di Flossenbürg, Dietrich Bonhoeffer. Egli è divenuto, nel frattempo, non solo un simbolo, ma addirittura un mito. Le ragioni sono numerose.
7 Aprile 2015

* EDITORIALE: Dietrich Bonhoeffer: un mito che ci ricorda quel che conta, di Fulvio Ferrario
* Donne evangeliche. Verso l'XI Congresso nazionale della FDEI
* Dialogo. Dialogo. Il Papa dai valdesi: i commenti di Bernardini e Ribet
* Martin Lutero. Il Comune di Roma dedica una piazza al Riformatore tedesco
* Ecumenismo. Verso la piena operatività della nuova struttura della KEK
* Lutto. E' morto Philip Potter, terzo segretario generale del CEC
* Donne nei media. Si è tenuto lo scorso 25 marzo il "Global media monitoring day"
* USA/1. In Indiana una legge sulla libertà religiosa dà licenza di discriminare persone LGBT
* USA/2. Coppia omosessuale consacrata al ministero pastorale
* TELEGRAFO: Notizie in breve
* APPUNTAMENTI
* MEDITERRANEAN HOPE: Lo sguardo di Lampedusa

ALLEGATI