UFFICIO NAZIONALE PER L'ECUMENISMO E IL DIALOGO INTERRELIGIOSO
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

NEV – Notizie Evangeliche – n. 23 – 2015

Roma (NEV), 3 giugno 2015 – Il progetto “Mediterranean Hope” (MH) della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI) è costituito da un osservatorio sull’isola di Lampedusa, dalla Casa delle culture di Scicli (RG) e da un “Relocation desk” a Roma. Una quarta sezione del progetto è in via di sviluppo in collaborazione con la Comunità di Sant’Egidio: un corridoio umanitario in Marocco. Abbiamo intervistato il pastore Massimo Aquilante, presidente della FCEI, per chiedergli dello stato d'avanzamento del progetto.
8 Giugno 2015

* INTERVISTA: Massimo Aquilante: pronti per il corridoio umanitario
* Metodisti. Conclusa l'annuale Consultazione
* Ecumenismo/1. Conclusa a Berlino la riunione europea dei Consigli nazionali di chiese
* Ecumenismo/2. Immaginare il futuro delle chiese in Europa
* Migranti. Un gruppo di politici tedeschi in visita presso le strutture di "Mediterranean Hope"
* Dialogo. A Parma un dibattito sulla convivenza multireligiosa in Italia
* TELEGRAFO: Notizie in breve
* APPUNTAMENTI
* MEDITERRANEAN HOPE: Lo sguardo di Lampedusa

ALLEGATI