UFFICIO NAZIONALE PER L'ECUMENISMO E IL DIALOGO INTERRELIGIOSO
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

NEV – Notizie Evangeliche n. 16-17 – 2016

Roma (NEV), 27 aprile 2016 – Si chiamano Jamal, Fairouz, Ismail, Nawal o Mouna: sono alcuni dei 98 profughi – cristiani e musulmani tra 0 e 83 anni - che il prossimo 3 maggio arriveranno all’aeroporto di Fiumicino da Beirut con i “corridoi umanitari”: il progetto pilota che nel quadro di un accordo tra governo italiano, Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI), Comunità di Sant'Egidio e Tavola valdese, ha già portato in Italia 97 profughi siriani, e che in tutto prevede l’arrivo di un migliaio di casi umanitari in due anni, non solo dal Libano, ma presto anche dal Marocco e dall’Etiopia.
28 Aprile 2016

* Corridoi umanitari. Il 3 maggio a Fiumicino il prossimo gruppo di profughi dal Libano
* Sinodo luterano. Concluso a Merano con mozioni in tema di migrazioni e fine vita
* Terremoto in Ecuador. La Federazione delle chiese evangeliche lancia una sottoscrizione
* Libertà religiosa. La legge veneta anti-moschee oggetto di un’interpellanza parlamentare
* Ambiente. Una Dichiarazione interreligiosa sul clima a sostegno degli accordi della COP21
* Giubileo Riforma. A Sant’Anselmo (Roma) un Convegno internazionale cattolico-luterano
* Europa. Quale ruolo delle comunità di fede nell’affrontare le crisi del Vecchio Continente?
* TELEGRAFO: Notizie in breve
* APPUNTAMENTI
* MEDITERRANEAN HOPE: Lo sguardo dalle frontiere: Occhi verde speranza
* DOCUMENTAZIONE: Dichiarazione interreligiosa sul cambiamento climatico

ALLEGATI