Il XXXVI Colloquio ebraico-cristiano, promosso dalla Comunità monastica di Camaldoli, prosegue la riflessione sulla centralità del dialogo tra cristiani ed ebrei, ponendo particolare attenzione alla storia e all’attualità della dichiarazione Nostra Aetate nel 50° Anniversario della Sua promulgazione.
Conferimento del Dottorato al Patriarca Ecumenico Bartolomeo I da parte dell’Istituto Sophia di Loppiano.
Giornata di formazione per una pastorale a servizio del dialogo interreligioso promossa dalla Commissione Regionale per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso del Piemonte e dal Centro Federico Peirone per il Dialogo Cristiano-Islamico.
III Convegno ecumenico regionale, promosso dalla Commissione per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso della Conferenza Episcopale Calabra per un approfondimento dello stato del dialogo tra cattolici e ortodossi.
Convegno promosso dal Centro di Documentazione Metodista e dal Dipartimento di Storia, Culture, Religioni della Sapienza – Università di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di Roma La Sapienza per una riflessione ecumenica sull’ecclesiologia.
Ciclo di incontri di riflessione e di preghiera, promosso dal Centro Ecumenico Padre Salvatore Manna di Bari.
50° anniversario di Nostra ætate La dichiarazione conciliare sulle relazioni della Chiesa Cattolica con le religioni non cristiane Convegno internazionale Roma, 26-28 ottobre 2015
Più che amici…Ebrei e Cristiani in Italia nel 50° anniversario di Nostra Aetate Giovedì 22 ottobre 2015 Biblioteca San Francesco della Vigna
2° COLLOQUIO DEL MEDITERRANEO 15-16 OTTOBRE 2015 RELIGIONI, PLURALISMO, DEMOCRAZIA: LE ATTESE DEI GIOVANI DEL MEDITERRANEO
GRUPPO BIBLICO INTERCONFESSIONALE 12 ottobre 2015 – 10 maggio 2016 ESTER, LA DONNA CHE SALVO’ IL SUO POPOLO